I virus correlati al coronavirus sono stati trovati nelle civette delle palme e nei procioni nella Cina Meridionale, a centinaia di chilometri dalle popolazioni di pipistrelli che ne erano la fonte originale
Uno studio su un campione di oltre 100 aziende rappresentative di diversi settori mostra che il 66% teme una perdita di competitività se non saprà integrare la sostenibilità nei prossimi cinque anni
Dopo pandemie, guerre e dazi, le materie prime costano di più e si trovano con più fatica. Il Rapporto 2025 del Circular Economy Network rilancia la sfida
Unacea, l’associazione di categoria delle macchine per costruzioni, propone un piano per abbattere di oltre il 90% le emissioni di un escavatore. E in giro ci sono 78 mila macchinari obsoleti
Intervista all’autore del libro Restaurare la natura: “Aumenta la sicurezza alimentare, riduce l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, migliora salute e benessere”
Nel romanzo di Andrea Segrè una scoperta scientifica permette di diminuire la concentrazione di CO2 in atmosfera. Sembrerebbe un bene, ma tutto sta nella misura dell’intervento
I primi promotori professionali di viaggi eco-friendly saranno formati grazie a WeNaTour, un progetto europeo triennale finanziato dal programma Erasmus+
È stato pubblicato lo schema di decreto per il regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera dei prodotti tessili: “Ora serve l’approvazione finale”
Ma negli ultimi due anni le rinnovabili hanno assicurato un aumento di produzione elettrica pari a quello che darebbero otto Small Modular Reactor nucleari
Intervista a Jacopo di Cera, che presenterà la sua installazione - 40 schermi video rigenerati, incorniciati in una matassa di cavi neri - ad Art Dubai, dal 18 al 22 aprile
"Un cambio di nome e di prospettiva per il pianeta”. Dopo sei millenni di imbrigliamento la sfera idrica si sta rinaturalizzando. Oggi vediamo i problemi, ma esistono anche le soluzioni
Pubblicata da Comieco la Guida dei cammini che corrono fra tracce di archeologia industriale, acque che muovevano i magli, antichi mulini, piccoli borghi
Il Financial Times parla di "un putiferio" per l'ok definitivo alla Camera alla stretta sui passaporti per gli oriundi. Preoccupata lettera a Palazzo Chigi dei membri del Congresso italoamericani. L'amministrazione Trump era preoccupata dai latinos che prendevano il passaporto tricolore per trasferirsi negli Usa