Paolo Arcari

Paolo Arcari (Fourneaux, 25 ottobre 1879 – Roma, 4 febbraio 1955) è stato un letterato italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Docente di letteratura italiana all'università di Friburgo dal 1902 e rettore della stessa dal 1928, fu autore delle opere Il cielo senza Dio (1922) e Palanche (1930).
Di idee liberali, fu esponente di spicco della corrente liberal-nazionale dell'Associazione Nazionalista Italiana assieme ad Alberto Caroncini. Nel 1912, dopo la svolta antidemocratica e corporativa dell'ANI, lasciò i nazionalisti e rese autonoma la corrente liberal-nazionale insieme ad Alberto Caroncini, Emilio Bodrero e Lionello Venturi. Il gruppo dei nazionalisti liberali si avvicinò ai "Giovani Turchi" della Destra liberale ed ai Giovani Liberali su una piattaforma programmatica nazionalista e liberista. Nel 1914 fondò la rivista "L'Azione", organo dei Gruppi Nazionali Liberali, alla quale collaborarono, tra gli altri, Scipio Sighele, Luigi Einaudi e Gioacchino Volpe.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Ponte, ARCARI, Paolo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961. URL consultato il 30 marzo 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Paolo Arcari
Wikiquote contiene citazioni di o su Paolo Arcari
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Arcari
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Arcari, Paolo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ARCARI, Paolo, in Enciclopedia Italiana, I Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938.
- Arcari, Pàolo, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Paolo Arcari, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17214672 · ISNI (EN) 0000 0001 0773 1920 · SBN RAVV074368 · BAV 495/81175 · LCCN (EN) n86085318 · GND (DE) 119315785 · BNF (FR) cb108808023 (data) · J9U (EN, HE) 987007383169605171 · CONOR.SI (SL) 95474787 |
---|