<
See More

!DOCTYPE html>

Wired - Un mondo migliore. Un mondo nuovo. Ogni giorno. | Wired Italia
Skip to main content

Wired Italia

Ci sono 31mila embrioni congelati per la procreazione medicalmente assistita ma molti resteranno bloccati per sempre

Perché in Italia la legge non consente di donarli ad altre coppie né di destinarli alla ricerca scientifica. Mentre il governo confonde le acque parlando di “adozione”

Forse la materia oscura è l'ombra “congelata” di velocissime particelle prive di massa dell’Universo primordiale

La teoria arriva da due fisici del Dartmouth college, e potrebbe essere confermata studiando la radiazione cosmica di fondo

Electronic Arts non sa che pesci pigliare con una mod razzista e omofoba di The Sims 4

Come quella che permette di rimpiazzare i personaggi lgbt+ o quelli neri: la casa sta provando a rimuoverle, ma continuano a spuntarne altre
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired!Abbonati al magazine!

Hot Topics

I referendum dell'8 e 9 giugno

Referendum 8 e 9 giugno

Cosa non può fare chi non ha la cittadinanza italiana?

Lo abbiamo chiesto a un avvocato e a un professore di diritto, ma anche a chi questi limiti li ha vissuti sulla propria pelle. E se li porta dentro

Per cosa e come si vota nei referendum dell'8 e 9 giugno 2025

Quesiti, date e modalità di voto anche per i fuorisede. Tutto quello che c'è da sapere sulle prossime consultazioni

Come voteranno (o non voteranno) i partiti ai referendum dell'8 e 9 giugno

Gli italiani saranno chiamati alle urne per decidere su cinque quesiti. Ecco le posizioni delle forze politiche per orientarsi tra le schede
L'editoriale

20 anni per la cittadinanza italiana, vi sembra normale?

In vista del referendum dell'8 e 9 giugno, l'attivista Pegah Moshir Pour racconta le difficoltà e gli ostacoli che tante persone che vivono in Italia da anni incontrano per ottenere la cittadinanza

Le migliori offerte di primavera

Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

Ritorno al futuro - Parte III è stato a lungo bistrattato, ma con il tempo è invecchiato come il vino

Il 25 maggio 1990 usciva in sala negli Stati Uniti il terzo capitolo della saga di Robert Zemeckis, un piccolo gioiello di avventura e fantasia
l'intervista

Ipnocrazia oltre l'hype, riflessioni a mente fredda con l'ideatore di un’operazione che racconta il contemporaneo

Dialogo con Andrea Colamedici sull'affascinante e controverso esperimento su più livelli utilizzando l'Ai generativa

Cosa fa G42, la società degli Emirati Arabi che vuole entrare nell'Olimpo dell'AI

Il viaggio di Trump in Medio Oriente ha messo il sigillo sui piani di Abu Dhabi per costruire nuovi data center. Mentre in Italia investe con iGenius
Trasporti

La prima nave da crociera a idrogeno al mondo si chiamerà Libra ed è italiana

Fincantieri la sta assemblando per l’armatore Viking Cruises. Tante le sfide ingegneristiche da risolvere per metterla in acqua

La corsa agli armamenti

Forse Israele ha potuto usare Starlink nella guerra a Gaza molto prima di quanto credessimo

Un venture capitalist ha detto di aver aiutato l'Idf ad attivare l'internet satellitare di Musk poco dopo l'attacco del 7 ottobre 2023, mesi prima di quanto comunicato ufficialmente

Cosa sappiamo delle infrastrutture militari che Mosca starebbe piazzando al confine con la Finlandia

Delle foto satellitari inedite hanno rivelato un'intensificazione delle attività militari russe lungo gli 830 chilometri di frontiera con Helsinki
il vertice

Cosa possiamo aspettarci dai colloqui di Istanbul tra Russia e Ucraina

La prima crepa si è aperta con la rinuncia di Vladimir Putin. A stretto giro è arrivata la decisione di Volodymyr Zelensky di annullare la propria presenza. Ma allora chi si incontrerà in Turchia? E, soprattutto, a cosa serve questo tavolo negoziale?

Magazine & Newsletter

primavera 2025

Wired in edicola ci racconta come cambierà il cibo sulla nostra tavola

In un numero che cambia e si arricchisce di nuovi contenuti e un respiro più internazionale, il “focus ” è sul food e sulle tecnologie che lo stanno rivoluzionando
Serie tv

Perché Murderbot non convincerà i lettori dei libri di Martha Wells

I romanzi da cui è tratta la serie affrontano temi come l'umanità, il libero arbitrio e l'AI con un tono unico. Che la trasposizione non riesce a replicare
festival di cannes 2025

“La tenerezza è il nuovo punk”: è arrivato il momento di conoscere Joachim Trier, il regista di Sentimental Value

È in grande ascesa, perfetto per gli anni che viviamo, ha fatto tre film ambientati a Oslo di eccezionale sensibilità e ora è tornato a Cannes con un film in concorso

È davvero necessario impostare il pin di WhatsApp?

Un messaggio ricorda agli utenti un'ulteriore misura di sicurezza: ecco quando serve

More From Wired

WiredLeaks, come mandarci una segnalazione anonima

Ecco la procedura da seguire per inviarci del materiale in modo anonimo con la piattaforma WiredLeaks
wearable

Arriva in Italia il regolatore di temperatura indossabile di Sony

Reon Pocket Pro si appoggia nella zona cervicale e può rinfrescarci o riscaldarci, in ufficio o per strada. Ecco come funziona
la recensione

Fear Street: Prom Queen su Netflix è l'ennesimo teen horror senza ombra di originalità, ma è comunque divertente

Il quarto film della saga soprannaturale ispirati ai romanzi di RL Stine è il più classico e banale degli slasher ma l'ambientazione anni '80 e qualche bizzarria lo rendono un piacevole intrattenimento per i fan del genere

Quali sono i paesi europei con l'età di pensionamento più alta?

Dal 2040 la Danimarca alzerà l'età di pensionamento a 70 anni, diventando il paese con la soglia più alta nell'Unione

Trump sfida l'Europa e minaccia dazi al 50% dal primo giugno

Borse a picco. Bruxelles mantiene un atteggiamento prudente, ma valuta contromisure per proteggere le proprie esportazioni
la recensione

Il festival di Cannes chiude la Quinzaine des Cinéastes con un piccolo capolavoro: Sorry, Baby

Il film segna il debutto di Eva Victor che ha scritto, diretto e interpretato il film prodotto da Barry Jenkins
motori

Dynamic Speed Limit, sperimentata a Napoli l’AI che elimina le code in autostrada

Un tratto di strada che pensa da solo, comunica coi veicoli e fluidifica il traffico

Arrivano le lenti a contatto a infrarossi che ci fanno vedere al buio, anche con gli occhi chiusi

La tecnologia si basa su nanoparticelle capaci di assorbire la luce infrarossa e convertirla in quella visibile al nostro sguardo
la recensione

Fountain of Youth prova a fondere Indiana Jones e Il codice Da Vinci usando la trama di Occhi di gatto ma non funziona

Per l'action fantasy archeologico di Guy Ritchie con John Krasinski e Natalie Portman, che sembra scritto dall'Ai, I predatori della sorgente perduta sarebbe stato un titolo più azzeccato