Raccontare le origini di questa gloriosa societ� non � semplice considerato il fatto che all'epoca la stampa dedicava davvero molto poco spazio alle attivit� sportive. Le uniche notizie su cui possiamo basarci sono quelle che ci giungono da uno dei fondatori, nonch� secondo presidente, dott. Enrico Canfari, che nel 1914 decise di raccontare la storia ufficiale della nascita della Juventus.
Tutto nacque nel lontano autunno dell'anno 1897, grazie ad un gruppo di studenti del Liceo Massimo D'Azegli di Torino. Questi giovani ragazzi, tutti fra i quindici e i diciassette anni, amavano ritrovarsi su una panchina di Corso Re Umberto, per trascorrere cos� le loro giornate. Proprio intorno a questa panchina prese via l'idea di creare una societ� sportiva di calcio. La data precisa non � certa, quindi si fa riferimento al 1 novembre di quell'anno.
Il primo problema che si present� fu quello di trovare una sede adeguata. In questo furono preziosi i Fratelli Canfari, che misero a disposizione la propria officina. Questa fu la prima sede della Juventus.
Nel 1903 ci fu una vera e propria svolta significativa, la divisa della Juventus divenne a strisce verticali bianche e nere. Curiosamente il cambio non fu voluto, ma casuale. Un imprenditore simpatizzante per la Juve, tale John Savage, si offr� di acquistare le nuove divise e le ordino in un emporio di Notthingham, dove aveva contatti economici. Per un errore di spedizione, invece di arrivare le classiche divise rosa arrivarono quelle a strisce, identiche a quelle del Notts County. Visti i pochi soldi che giravano all'epoca, si scelse di tenere le divise ugualmente e di ufficializzarle. Quell'anno la Juventus, vuoi per le nuove maglia, cominci� a farsi notare seriamente ed arriv� in finale contro il Genoa, che per� si aggiudic� per l'ennesima volta il trofeo.
Il 1904 � l'anno in cui si disputarono le prime trasferte internazionali, la Juventus viene invitata a Losanna in rappresentanza del calcio italiano, per disputare un torneo. Nel campionato italiano la Juventus arriv� nuovamente in finale contro il Genoa, ma anche questa vinsero i liguri, con uno stretto 1-0 combattuto fino alla fine. Nuovi soci arrivano alla Juventus, e con questi anche nuovi soldi che rafforzano le fondamenta della societ�. Dalla svizzera arrivarono i tre fratelli Ajmone Marsan e il campo di gioco ufficiale si sposto dalla Piazza D'Armi al Velodromo Umberto I, dotato finalmente di tribune. La sede sociale venne poi trasferita in Via Pastrengo.
continua...
Coppa Italia TIM
Quarti di finale - andata
mercoled� 23 Gennaio alle ore 21
![]() |
![]() |
Inter |
49 | Atalanta * |
22 |
Roma |
42 | Catania |
22 |
Juventus |
37 |
Livorno * |
21 |
Fiorentina |
34 | Lazio |
19 |
Udinese |
32 | Parma |
18 |
Sampdoria |
25 | Torino |
17 |
Genoa |
25 | Siena |
17 |
Palermo |
25 | Reggina * |
17 |
Milan *** |
24 | Empoli |
16 |
Napoli |
24 | Cagliari |
10 |