The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20080121010508/http://www.magicajuventus.com:80/storia_juventus.php

La storia della Juventus Football Club, dal 1897 ad oggi

Raccontare le origini di questa gloriosa societ� non � semplice considerato il fatto che all'epoca la stampa dedicava davvero molto poco spazio alle attivit� sportive. Le uniche notizie su cui possiamo basarci sono quelle che ci giungono da uno dei fondatori, nonch� secondo presidente, dott. Enrico Canfari, che nel 1914 decise di raccontare la storia ufficiale della nascita della Juventus.

Tutto nacque nel lontano autunno dell'anno 1897, grazie ad un gruppo di studenti del Liceo Massimo D'Azegli di Torino. Questi giovani ragazzi, tutti fra i quindici e i diciassette anni, amavano ritrovarsi su una panchina di Corso Re Umberto, per trascorrere cos� le loro giornate. Proprio intorno a questa panchina prese via l'idea di creare una societ� sportiva di calcio. La data precisa non � certa, quindi si fa riferimento al 1 novembre di quell'anno.

Il primo problema che si present� fu quello di trovare una sede adeguata. In questo furono preziosi i Fratelli Canfari, che misero a disposizione la propria officina. Questa fu la prima sede della Juventus.

Officina Fratelli Canfari
Durante la prima riunione, si cerc� di far chiarezza sulla societ� e sul nome pi� adeguato per essa. Le proposte furono diverse, fra cui "Iris Club", "Societ� Massimo d'Azeglio", "Societ� Polisportiva Augusta Taurinorum", "Vigore Robur". Alla fase finale delle votazioni, arrivarono tre proposte: "Societ� Via Fori", " Societ� Sportiva Massimo D' Azeglio", "Sport Club Juventus ". Visto il gran numero di voti per le prime due, si scelse quasi per sfida il terzo nome, cio� quello che meno piaceva: Sport Club Juventus. Ebbe cos� inizia la storia Calcistica della Juventus.

Nel 1898, diversi soci calciatori entrarono a far parte della Juventus. Il presidente Eugenio Canfari, lasci� l'incarico e il nuovo presidente divenne il fratello Enrico Canfari. La sede in quel periodo si spost� in un locale in via Piazzi 4. Il 15 marzo nacque poi la F.I.F. (Federazione Italiana Football), che col tempo diventer� FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio). Non si conoscono bene le motivazioni, ma in quell'anno la Juventus non si iscrisse alla federazione, rimanendo cos� fuori dal 1� campionato di calcio a 4 squadre, che venne disputato poi in un'unica giornata l'8 maggio; fra FC Torinese, Genoa, Societ� Ginnastica e Internazionale.
Juventus FC
Si arriv� al 1899 e la societ� Sport Club Juventus, prese definitivamente il nome di Football Club Juventus, denominazione che arriver� poi fino ai giorni nostri, e gioca le sue partite in Piazza D'Armi in localit� Crocetta. Viene anche ufficializzata la prima divisa di gioco, camicia rosa con colletto bianco, cravattino e berretto. La stoffa per le divise fu messa a disposizione dal padre di uno dei soci, industriale tessile. La Juventus fu anche la prima squadra a portare a Torino una formazione straniera, il Montriond di Losanna.
In questo periodo cresce molto il prestigio e la fama della squadra, che acquisisce cos� il diritto di disputare le partite al Velodromo.

Finalmente nel 1900 si iscrisse alla F.I.F., disputando cos� il suo primo campionato ufficiale che ebbe inizio il giorno 11 maggio. Era la terza edizione. La Juventus gioc� la sua prima partita in Piazza D'Armi contro l'FC Torinese e perse per 1-0, uscendo cos� subito dal torneo. La squadra cominci� in questo periodo a vincere i primi tornei; vinse la medaglia d'oro a Milano, offerta dalla societ� "L'Esercito", un servizio da scrittoio a Torino, offerto dalla societ� "Ginnastica Magenta" e la coppa "Ministero Della Pubblica Istruzione" a Torino.
Nel 1901 la Juventus arriv� fino alle semifinali di campionato, e vinse poi nuovamente la coppa "Ministero Della Pubblica Istruzione", e ad Asti si aggiudic� il Gonfalone e la medaglia del Municipio. Queste vittorie arrivarono sotto le ali del nuovo presidente Carlo Favale, che prese il posto di Enrico Canfari.

Il 1902 fu l'anno in cui i primi stranieri fecero il loro ingresso nella squadra. Sono uno svizzero e uno scozzese, che all'epoca lavoravano in una filanda di Torino. In questo periodo la stampa ancora non dava molto spazio al calcio, praticato maggiormente nella parte settentrionale della penisola. La Juventus prese parte per l'ennesima volta al campionato, insieme ad altre squadre Torinesi; l'FC Torinese, l'Audace Torino e la Ginnastica Torino. La Juve gioc� bene, ma alla fine dovette cedere nuovamente all'FC Torinese.

In quest'anno le cose non andarono molto bene, e lo scudetto and� al Genoa. Era periodo d'esami e i pensieri erano altrove. Nonostante tutto arriv� l'ennesima coppa "Ministero Della Pubblica Istruzione", molto ambita per l'epoca.
Velodromo Umberto I

Nel 1903 ci fu una vera e propria svolta significativa, la divisa della Juventus divenne a strisce verticali bianche e nere. Curiosamente il cambio non fu voluto, ma casuale. Un imprenditore simpatizzante per la Juve, tale John Savage, si offr� di acquistare le nuove divise e le ordino in un emporio di Notthingham, dove aveva contatti economici. Per un errore di spedizione, invece di arrivare le classiche divise rosa arrivarono quelle a strisce, identiche a quelle del Notts County. Visti i pochi soldi che giravano all'epoca, si scelse di tenere le divise ugualmente e di ufficializzarle. Quell'anno la Juventus, vuoi per le nuove maglia, cominci� a farsi notare seriamente ed arriv� in finale contro il Genoa, che per� si aggiudic� per l'ennesima volta il trofeo.

Il 1904 � l'anno in cui si disputarono le prime trasferte internazionali, la Juventus viene invitata a Losanna in rappresentanza del calcio italiano, per disputare un torneo. Nel campionato italiano la Juventus arriv� nuovamente in finale contro il Genoa, ma anche questa vinsero i liguri, con uno stretto 1-0 combattuto fino alla fine. Nuovi soci arrivano alla Juventus, e con questi anche nuovi soldi che rafforzano le fondamenta della societ�. Dalla svizzera arrivarono i tre fratelli Ajmone Marsan e il campo di gioco ufficiale si sposto dalla Piazza D'Armi al Velodromo Umberto I, dotato finalmente di tribune. La sede sociale venne poi trasferita in Via Pastrengo.

continua...

Classifica di serie A

Inter-parma di sissi
inviato 1 ora e 4 minuti fa (87 risposte)

Le Pagelle Di Criscito di sissi
inviato 1 ora e 24 minuti fa (20 risposte)

Dopo La Giornata Di Oggi... di sissi
inviato 1 ora e 33 minuti fa (9 risposte)

Una Canzone Nel Cuore! di sissi
inviato 1 ora e 39 minuti fa (58 risposte)

Penultima Giornata 1 Stagione di Claudia
inviato 2 ore e 16 minuti fa (33 risposte)

Ci Serve Un Direttore Sportivo di NOCERINO92
inviato 3 ore e 15 minuti fa (19 risposte)

Prossima partita

Coppa Italia TIM
Quarti di finale - andata
mercoled� 23 Gennaio alle ore 21

Inter
Juventus
Classifica di serie A
Inter
49
Atalanta *
22
Roma
42
Catania
22
Juventus
37
Livorno *
21
Fiorentina
34
Lazio
19
Udinese
32
Parma
18
Sampdoria
25
Torino
17
Genoa
25
Siena
17
Palermo
25
Reggina *
17
Milan ***
24
Empoli
16
Napoli
24
Cagliari
10