Le iniziative dell'Unesco in Italia

UNESCO
L'UNESCO è l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, la Comunicazione e l’Informazione. E’ stata fondata nel novembre del 1945 per contribuire alla pace e alla sicurezza mondiale attraverso la cooperazione internazionale nei settori di sua competenza.
L'UNESCO promuove la conoscenza, la sua diffusione e il libero flusso di idee per favorire la comprensione reciproca. I suoi programmi contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti nell'Agenda 2030 adottata dall'ONU nel 2015.

Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
La Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, istituita nel 1950, ha lo scopo di favorire l’esecuzione dei programmi e la promozione delle iniziative e delle priorità dell’UNESCO in Italia, nel quadro degli interessi generali della politica nazionale nei campi dell'educazione, della scienza, della cultura, della comunicazione e dell’informazione.
La Commissione Nazionale opera attraverso l'Assemblea, che ne fissa le strategie generali, il Consiglio Direttivo, suo organo di governo e il Segretariato con funzioni esecutive.
Chi siamo Commissione Sede LoghiTemi in evidenza
Vedi tuttoNews
Vedi tutto“Cambiare le menti per cambiare il clima” – Webinar della Cattedra UNESCO in comunità energetiche sostenibili dell’Università di Pisa, 20 maggio ore 15.00
Leggi di più “Cambiare le menti per cambiare il clima” – Webinar della Cattedra UNESCO in comunità energetiche sostenibili dell’Università di Pisa, 20 maggio ore 15.00E’ disponibile in italiano una versione ridotta dell’ultimo numero del Corriere UNESCO (aprile-giugno 2025), tradotta a cura del Club per l’UNESCO di Torino. Il Corriere è intitolato “Cibo: ciò che ci unisce”
Leggi di più E’ disponibile in italiano una versione ridotta dell’ultimo numero del Corriere UNESCO (aprile-giugno 2025), tradotta a cura del Club per l’UNESCO di Torino. Il Corriere è intitolato “Cibo: ciò che ci unisce”Festival Internazionale “Pedagogia Generativa e Comunità Pensanti. TALENTO: Genius Loci dell’Anima” – Seconda Edizione, Università di Salerno, 14-16 maggio
Leggi di più Festival Internazionale “Pedagogia Generativa e Comunità Pensanti. TALENTO: Genius Loci dell’Anima” – Seconda Edizione, Università di Salerno, 14-16 maggio-
Patrocini
-
Candidature
-
Loghi
-
Premi
-
Giornate Internazionali
-
Link
-
Documenti
-
Gallery